top of page

PROGRAMMI D'ESAME CORSO INFERIORE

ESAMI DI LIVELLO

 

1° Livello (Base)

Programma della prova

Esecuzione di due scale maggiori a scelta del candidato, a mani unite e a movimento lento, per moto retto nell’ambito di due ottave fino a 3 diesis e 3 bemolli in apertura e chiusura di mantice.

Esecuzione di uno studio estratto a sorte su 4 presentati, scelti tra: El Secreto del Bandoneon I volume di N. Vogel (fino a pag. 94);

Metodo Don Benito I (fino a pag. 30); Metodo Madrigal (fino a pag.29); J. J. Mosalini 3° fascicolo fino a pag. 29

Esecuzione di un facile brano della letteratura clavicembalistica

Esecuzione di un facile brano nello stile del tango

Esecuzione di uno degli Iniciales da “Iniciales para Bandoneόn” di R. Daluisio

 

N.B. la durata delle prove n. 4 e n.5 deve essere complessivamente superiore a 6 minuti

 

 

2° Livello (Intermedio)

Programma della prova

Esecuzione di due scale maggiori e delle relative minori nell’ambito di due ottave a mani unite in apertura e chiusura di mantice fino a 4 diesis e 4 bemolli a scelta del candidato.

Esecuzione di uno studio estratto a sorte su 6 presentati, scelti tra: El Secreto del Bandoneon I volume di N. Vogel (da pag. 95 a pag. 160); Metodo Don Benito I (da pag. 30 fino alla fine); “Metodo per Bandoneon” di J. J. Mosalini 3° fascicolo da pag. 30 a pag. 35

Esecuzione di un brano di J. S. Bach tratto dal fascicolo 9° del “Metodo per Bandoneon” di J. J. Mosalini

Esecuzione di un brano a scelta tratto dal 2° fascicolo della raccolta “Area Ciclo Basico” di R: Daluisio

Esecuzione di un brano per bandoneόn solo tratto dal fascicolo 10° del “Metodo per Bandoneόn” di J. J. Mosalini

Prova di lettura a prima vista

 

N.B. Uno dei brani in programma andrà eseguito a memoria

 

3° Livello (Avanzato)

Programma della prova

Esecuzione della scala cromatica nell’ambito di tre ottave, per moto retto, a movimento medio veloce in apertura e chiusura di mantice; esecuzione di due scale maggiori e relativa minore nell’ambito delle due ottave in apertura e chiusura di mantice, a movimento medio veloce, per moto retto e per moto contrario a scelta del candidato.

Esecuzione di uno studio estratto a sorte su 6 presentati dal candidato e scelti tra: El Secreto del Bandoneon I volume di N. Vogel

(da pag. 160 fino alla fine); Metodo Don Benito II volume fino a pag. 26; Metodo Madrigal da pag. 102 a pag. 114;

Esecuzione di un brano dalla letteratura clavicembalistica di media difficoltà

Esecuzione di una invenzione a due voci o di un preludio dal clavicembalo ben temperato di J. S. Bach

Esecuzione a memoria di un tango importante della letteratura negli arrangiamenti di R. Mederos, L. Federico, A. Piazzolla.

Esecuzione di un brano in stile contemporaneo

Prova di lettura a prima vista

Prova di cultura nel corso della quale il candidato deve dimostrare di conoscere la tecnica, la letteratura originale, l’interpretazione e la didattica dello strumento

 

N.B. la durata delle prove n. 3, 4, 5 e 6 deve essere complessivamente superiore a 20 minuti Uno dei brani in programma andrà eseguito a memoria

bottom of page